Le Rappresentanze Sindacali Aziendali dei dirigenti sono costituite dai Sindacati territoriali Federmanager nelle aziende, per rappresentare e tutelare gli interessi dei dirigenti nel quadro dei principi e delle direttive di politica categoriale e sindacale della Federazione.

Le funzioni principali delle Rappresentanze Sindacali Aziendali, in conformità a quanto previsto in materia dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro e dalle specifiche disposizioni vigenti nell’ambito delle Associazioni e/o dei Sindacati territoriali Federmanager di relativa emanazione, sono le seguenti:

  • controllare la corretta applicazione da parte delle aziende delle norme di legge e di contratto e gestire in prima istanza le vertenze individuali a livello aziendale come previsto dalla normativa contrattuale vigente;
  • promuovere trattative nel merito di problemi attinenti alla posizione ed agli interessi dei dirigenti nell’azienda, per la stipula di specifici accordi da parte dei competenti livelli della organizzazione sindacale Federmanager;
  • promuovere, previe intese con il Sindacato costituente, iniziative per la formazione e l’aggiornamento dei dirigenti, da svolgere nell’ambito aziendale, in applicazione di quanto previsto dalla normativa contrattuale collettiva vigente;
  • attuare ogni iniziativa per un concreto riconoscimento del ruolo dirigenziale nell’ambito dell’azienda con particolare riguardo alla partecipazione effettiva dei dirigenti alla formulazione di strategie di sviluppo, di piani produttivi ed organizzativi e delle politiche gestionali;
  • ottenere dall’azienda sistematiche informative e consultazioni su tutti gli aspetti dell’attività di impresa, dei problemi di lavoro e della vita aziendale e intervenire
    • sui criteri adottati dall’azienda per l’attribuzione della qualifica di dirigente;
    • sui criteri per la programmazione e lo sviluppo delle carriere;
    • sulle politiche retributive aziendali non disciplinate dalla contrattazione collettiva;
    • su ogni programma di riorganizzazione funzionale e ristrutturazione nell’ambito dell’azienda.

Le Rappresentanze Sindacali hanno il fine di concretizzare una valida partecipazione dei dirigenti alla vita e allo sviluppo delle Associazioni e/o Sindacati territoriali e della Federazione. In particolare devono:

  • tenere costantemente informato il Sindacato degli orientamenti che vanno manifestandosi tra i dirigenti dell’azienda per quanto attiene gli obiettivi sindacali e le tutele di categoria;
  • tenere informati i dirigenti sulle iniziative e azioni dei rispettivi Sindacati territoriali, nonché sulle iniziative e azioni della Federmanager a livello categoriale;
  • tenere informati i dirigenti sulle attività di CORDENEL.